Oggi volevo consigliare a tutti quelli che abitano a Bologna (e - perchè no? - anche a tutti quelli che in questi giorni capitano da queste parti) una rassegna musicale gestita da nove comuni della provincia, e inserita nel cartellone di "Invito in Provincia", con la collaborazione attiva dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Bologna.
I concerti appartengono ai generi musicali più disparati, dalla musica classica a quella etnica, dal blues ai revival storico. I musicisti sono giovani, competenti, internazionali (è stato il caso, per esempio, dei Son de Cuba, esibitisi il 15 giugno), e propongono musica anche particolare, come succederà mercoledì 28, con la serata flamenca della compagnia "San Martino".
Ciò che rende questi concerti veramente particolari sono però le location, tutte proprietà private solitamente chiuse al pubblico, e aperte per l'occasione e per gentile concessione dei proprietari. Si possono quindi visitare ville padronali, stupendi parchi privati, chiostri immersi nella campagna, raggiungibili solo attraverso strade sterrate circondate dai campi di grano. In questi panorami senza tempo si potrà godere di buona musica, prendendo allo stesso tempo un po' di fresco, e gustando, al termine di ogni concerto, un buffet offerto da ristoratori e artigiani locali, assieme a musicisti e ai padroni di casa.
Il catalogo della rassegna poi è un bellissimo libro di fotografie, in cui Massimo Stefani ritrae i luoghi delle serate in un romantico e nostalgico bianco e nero.
La rassegna, iniziata il 13 maggio, durerà fino al 14 luglio. Gran parte dei concerti sono stati organizzati da Uni.Ass.Bo. (ebbene sì, anch'io sono coinvolta in tutto ciò...), per cui il mio invito a partecipare è doppiamente più forte. Tutti i concerti iniziano alle ore 21 (non vanno mai oltre le 23).
Questa sera, a Villa Garagnani, via Stiatico 6, Stiatico - San Giorgio di Piano ci saranno i Brusha's Club, con un concerto latin jazz da non perdere.
Quindi il mio consiglio è...non mancate!
Nessun commento:
Posta un commento